CHE COS’È
Ipotesi di romanzo è il corso di approfondimento per chi desidera avventurarsi nell’ideazione e nella costruzione di una storia di ampio respiro, guidato da un coach che ne scandisce i tempi, le modalità, le tecniche. Non semplici esercizi, non prove di scrittura, non brevi racconti: in Ipotesi di romanzo si costruisce l’intera impalcatura del proprio romanzo.
Siamo abituati a credere che ci siano persone fantasiose e altre razionali, che tra le scrittrici e gli scrittori ci sia chi va di scaletta e chi naviga a vista, ma l’invenzione di una storia è sempre il frutto di tutti gli aspetti della nostra personalità.
Imparare a riconoscere le potenzialità della nostra logica e quelle della nostra emotività, capire quando è il momento di far prevalere l’una o l’altra è il primo passo per liberare la creatività e gestirla al suo massimo potenziale.
Tracceremo il percorso che dalla prima intuizione conduce a un nocciolo di storia e da lì a un’ipotesi di romanzo. Seguiremo un metodo che consente di approfondire e riempire di senso il proprio immaginario emotivo, incanalandolo in un progetto concreto che sia riconoscibile dall’esterno, perché la scrittura è prima di tutto comunicazione, e significativo: perché un romanzo deve toccare corde universali.
COME FUNZIONA
Nel primo blocco di lezioni mostreremo e dimostreremo il nostro metodo e seguiremo la logica per ideare e intessere la trama di una storia. Ci cimenteremo in un progetto collettivo, comune a tutti i partecipanti. Si partirà quindi da un’unica idea iniziale, data dall’insegnante, per arrivare a scrivere insieme un concept, un soggetto breve e una scaletta.
Nel secondo blocco di lezioni, seguendo il metodo appreso con il lavoro di gruppo, i partecipanti costruiranno una storia diversa per ognuno, partendo naturalmente da una propria idea e coadiuvati dal coach e dalla classe tutta.
OBIETTIVO E COSA SI OTTIENE
L’obiettivo del corso è avere tra le mani il proprio progetto di romanzo, pronto, senza buchi, senza dubbi, che funzioni.
E, allo stesso tempo, imparare a manipolare tecniche di narrativa avanzate, a calarsi in un laboratorio esperienziale per ottenerne un traguardo concreto in base alle proprie attitudini.
Si ottiene:
un’impalcatura pronta, narrativamente e editorialmente valida per procedere con la stesura completa del proprio romanzo
un metodo di lavoro testato e valido per l’ideazione di tutte le proprie storie
PER ACCEDERE
Può accedere a Ipotesi di romanzo chi non sia al suo primo laboratorio o esperienza con la scrittura narrativa e abbia un’idea da sviluppare, anche fumosa e allo stato embrionale.
DICONO GLI ALLIEVI SCRITTORI
Per leggere i pareri degli altri partecipanti ai nostri corsi di scrittura clicca qui.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
10 incontri in diretta online da una classe virtuale.
Ogni incontro durerà 2 ore e mezza, per un totale di 25 ore di laboratorio.
Il mercoledì, dal 13 aprile 2022 al 15 giugno 2022, dalle 19:00 alle 21:30.
Primo blocco: lavoro collettivo su un’idea comune
- 13.04 lezione 1
- La logica della trasformazione come metodo di lavoro
- 20.04 lezione 2
- L’idea, il Tema, il protagonista e i suoi conflitti
- 27.04 lezione 3
- La struttura, l’arco di trasformazione
- 04.05 lezione 4
- La scaletta
Secondo blocco: lavoro sull’idea individuale
- 11.05 lezione 5
- Prima l’uovo. Esposizione delle idee in stato embrionale e scelta di quella potenzialmente più valida
- 18.05 lezione 6
- Una storia un tema. Applicazione della logica della trasformazione sulla singola idea e prime ipotesi di una trama esterna che supporti adeguatamente il plot interiore e viceversa
- 25.05 lezione 7
- Giro giro tondo: Il protagonista e i suoi conflitti relazionali. Far crescere i propri personaggi
- 01.06 lezione 8
- “Cappuccetto rosso è sola nel bosco”. Avviare la storia stabilendo le differenze tra mondo ordinario e mondo straordinario
- 08.06 lezione 9
- Dal concept al soggetto breve. Raccontare l’intera storia in poche, precise ed esaustive pagine
- 15.06 lezione 10
- Soggetti, sinossi, trattamenti, scaletta: da dove parto? Scegliere una strategia per iniziare a scrivere la propria storia
CHI CONDUCE IL CORSO

Luca Mercadante
Menzione speciale della Giuria della XXX edizione del Premio Italo Calvino per il romanzo Presunzione, Minimum Fax.
È autore, con Luca Trapanese, di Nata per te. Storia di Alba raccontata tra noi, Einaudi.
Suoi racconti sono apparsi su Cadillac, Inquieto D’Anzia, Colla, Granta Italia.
È insegnante di scrittura e costruzione del romanzo.
INFO E COSTO
Ipotesi di romanzo costa 350,00 euro.
Le iscrizioni chiudono il 12 aprile 2022
Per info e domande scrivici a:
ilibrideglialtri@gmail.com
oppure compila il form qua sotto: