Consulenza sul manoscritto

CHE COS’È

Molte agenzie di servizi editoriali e letterarie propongono la “valutazione del manoscritto”. Si tratta di un documento di qualche pagina in cui viene scritta un’analisi complessiva del manoscritto letto, evidenziandone i problemi, i pregi e le potenzialità.

Io ho scritto molte di queste valutazioni per le agenzie con cui collaboravo. Pur ritenendole uno strumento molto utile all’autore, credo che ancora più utile – utile davvero – non sia fornire un’analisi statica, unilaterale e immodificabile, ma costruire un confronto in cui l’analisi compiuta non venga sacrificata, e però non venga sacrificata neanche la dialettica tra autore e lettore professionale.

La consulenza in diretta dà la possibilità di mettere in piedi un discorso a due voci, in cui ogni problema, ostacolo o quesito non si ferma allo stato della dichiarazione, ma si arricchisce, si collega al resto, scova nuovi punti da affrontare, trova risposte condivise. Il giudizio resta integro e serio, positivo o negativo come deve, ma non si ferma al soliloquio.

La consulenza dura un’ora e viene accompagnata da un elenco riassuntivo e argomentato delle questioni trattate, così che successivamente l’autore abbia sempre un promemoria a cui tornare e da cui ripartire per un’eventuale revisione.

PRENOTA LA CONSULENZA

  • Scrivi una mail con oggetto “consulenza manoscritto” raccontando di te in poche righe: chi sei, cosa fai, perché e in quanto tempo hai scritto il manoscritto.
  • Se hai scritto un romanzo allega alla mail una sinossi ben fatta (senza omissioni, finale compreso). Se hai scritto una raccolta di racconti (o altro) allega una spiegazione del progetto.
  • Allega il tuo manoscritto di massimo 200 cartelle (1 cartella = 1800 battute spazi inclusi)

Per prenotare o ricevere informazioni sui costi, i tempi di attesa e la possibilità di inviare manoscritti più lunghi scrivi a francescadelena@gmail.com

CHI SONO

foto profilo Francesca de Lena

Francesca de Lena
Ho co-fondato l’agenzia letteraria United Stories. Ho fondato e dirigo I libri degli altri. Conduco corsi e workshop di lettura e editing on line e dal vivo, il più importante si chiama Apnea. Sono una personal editor e una scout.