All posts filed under: discussione

https://www.flickr.com/photos/pikenpri/4750760189/in/photostream/

Chi scrive vive sempre

Questa è una dichiarazione politica e d’amore insieme. Sono cresciuta così, mettendo insieme l’amore e la politica, ed è quello che ancora mi viene di fare, sempre, anche quando non me ne accorgo. Le volte che me ne accorgo, ne faccio manifesto. La dichiarazione politica è questa: non mi piace l’ironia nei confronti di chi ha desiderio di scrivere. Non mi piace che venga da chi è riuscito a gratificare il proprio desiderio, e che dimentica di essere stato lui stesso, fino al momento prima, non uno Scrittore, non un insegnante di Scrittura, non un Editore, ma inevitabilmente, solo un uomo con il desiderio di scrivere, solo un allievo di scritture altrui, solo un appassionato lettore. Non parlo di capacità. Non tutti sanno scrivere. Così è. Ce lo siamo detti. Ma tutti possono avere il desiderio di provarci lo stesso e di raggiungere un obiettivo su misura: non la “Grande Pubblicazione” ma una più piccola, o una su rivista, o una in antologia locale, o anche una stampa di 20 copie da distribuire in famiglia. Non staranno “Scrivendo”, ma avranno …

Lo zen e l’arte delle storie a colori

Guardo un documentario su Franco Fontana e lo ascolto parlare degli esercizi che propone agli allievi dei corsi che tiene in mezzo mondo, come quello al Guggenheim di New York, in cui dice ai suoi allievi che lui non è un insegnante: lui è un maestro. E il maestro è quello che ti porta davanti alle cose e poi tu le devi vedere. Questa cosa di vedere le cose che già ci sono, che sono lì e tu le devi vedere, è un’attitudine zen alla vita che quando si tratta di arte funziona un po’ con tutto. Mentre ascolto Franco Fontana elogiare quest’attitudine zen, mi viene in mente il bel manuale di scrittura creativa di Natalie Goldberg dal titolo Writing down the bones che in Italia la casa editrice Ubaldini ha tradotto in Scrivere zen (ma erano gli anni ’80 e bisognava inserirlo in collana). Dice Fontana che uno degli esercizi che fa fare, per esempio, è quello sul rosso: sul colore rosso. Dice così: Non è la pellicola che registra il colore, che fa il …