interviste
Lascia un commento

Libri (Quasi) Non Letti #4

Ci sono libri che leggiamo e rileggiamo, di cui citiamo passi a memoria, che ci hanno cambiato la vita o solo una giornata. E poi ci sono libri su cui abbiamo altri programmi, che ci fanno compagnia da anni, fedeli in attesa, quelli interrotti o dimenticati, altri che appaiono inaspettati e sembrano inseguirci o solo chiamarci, libri che in qualche modo fanno già parte di noi. Come il Lettore di “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, editori, scrittori, illustratori e librai raccontano i loro libri non letti.

risponde Marco Petrella

  • Libri che puoi fare a meno di leggere.

In genere non amo la letteratura italiana, esclusi i classici e pochi contemporanei.

  • Libri fatti per altri usi che la lettura.

classici

  • Libri che tutti hanno letto dunque è quasi come se li avessi letti anche tu o Libri che hai sempre fatto finta d’averli letti mentre sarebbe ora ti decidessi a leggerli davvero.

Ulisse di Joyce l’ho lasciato al lavoro, forse era l’occasione giusta per dedicarmici a tempo pieno durante la quarantena!

  • Libri che se tu avessi più vite da vivere certamente anche questi li leggeresti volentieri ma purtroppo i giorni che hai da vivere sono quelli che sono.

Ho comprato nello stesso giorno Infinite jest di David Foster Wallace e Mason & Dixon di T. Pynchon a due soldi su una bancarella, ma ancora non ho preso abbastanza rincorsa per affrontarli. Ho appena finito la biografia di Richard Brautigan in inglese, di 852 pagine! Vedremo…

  • Libri che hai intenzione di leggere ma prima ne dovresti leggere degli altri.

Anche se non avessero riaperto le librerie, ho una buona scorta di libri in arretrato, per esempio Il sindacato dei poliziotti yiddish di Michael Chabon oppure l’infinito Fresan con La parte sbagliata, che mi vergogno di aver lasciato a metà

  • Libri troppo cari che potresti aspettare a comprarli quando saranno rivenduti a metà prezzo.

Troppo cari possiamo dire i cataloghi di arte, le raccolte di foto di Wim Wenders.

  • Libri che da tanto tempo hai in programma di leggere o Libri che potresti mettere da parte per leggerli magari quest’estate.

Pensavo di comprare prima o poi Il giardino di Derek Jarman, visto che sono un ex giardiniere.

  • Libri che da anni cercavi senza trovarli.

Lo scorso anno sono finalmente riuscito a trovare Esseri irragionevoli in via di sparizione di Peter Handke, collezione di teatro Einaudi, da secoli irreperibile. Giusto in tempo per il Nobel!

  • Libri che riguardano qualcosa di cui ti occupi in questo momento o Libri che vuoi avere per tenerli a portata di mano in ogni evenienza & Libri che ti mancano per affiancarli ad altri libri nel tuo scaffale.

Vorrei avere tutto Brautigan, anche in inglese, visto che la metà dei suoi libri sono ancora inediti. Ho appena finito di disegnare un graphic novel sulla sua giovinezza, e comunque raccolgo tutto quello che trovo su di lui. Ora vorrei dedicarmi ad Henry David Thoreau, magari ne viene fuori un altro libro.

h d thoreau

  • Libri che ti ispirano una curiosità improvvisa, frenetica e non chiaramente giustificabile.

Le poesie di Frank O’Hara, poco note, di un personaggio con una interessante faccia da disegnare e appartenente a un periodo, tra i ’50 ed i ’60 a New York, che mi attrae particolarmente.

frank o'hara (1)

  • Libri letti tanto tempo fa che sarebbe ora di rileggerli.

Il barone rampante, La Storia, Sulla strada, praticamente i romanzi della mia formazione.

Marco Petrella è fumettista e illustratore, collabora con la Lettura del Corriere della sera. Ha pubblicato per Mattioli 1885 Racconti per ascensore, per Clichy la raccolta delle strip di recensioni letterarie Stripbook uscite su l’Unità e per Verbavolant Litania per un lettore lamentoso, per ragazzi, su testi di L. Mango.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...