Sei un lettore di racconti? Ne hai scritto uno? È proprio un racconto e non una suggestione, un frammento, una parte di romanzo? Qui a ILDA siamo grandi estimatori della forma racconto e saremmo molto felici se tu ci mandassi il tuo.
Francesca de Lena e la sua classe di Apnea corso di lettura e editing selezioneranno i migliori e, se il tuo sarà tra questi, ti ricontatteremo per pubblicarlo sulla nostra rivista.
Prima della pubblicazione entrerai in contatto con un allievo editor del corso e insieme perfezionerete il testo fino a farlo sbrilluccicare (o, se vuoi, fino a farlo tenebrare).
Lo scopo? Scouting. Se il tuo è davvero un buon racconto magari ne avrai altri, o avrai altro da farci leggere. E si sa che da cosa può nascere cosa 🙂
info
Invia il tuo racconto entro il 3 gennaio 2021 completo di titolo e accompagnato da una sinossi di max 800 battute spazi inclusi nello stesso file del racconto, prima del racconto.
Lunghezza: min 7 max 12 cartelle (1 cartella= 1800 battute spazi inclusi)
Genere: no storico, no fantasy, tutto il resto sì
Formato file: word
Invia a narrativa.ilda@gmail.com con oggetto racconto editing ILDA
Pingback: Il memoriale | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Croste | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Le limacce | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: La muta | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Natale per sempre | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Prosa dell’autunno a Verona | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Chiunque io sia | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Voglie | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Tutto qui il mondo? | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Denti | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI
Pingback: Fake | ILDA, I LIBRI DEGLI ALTRI